Seibu 株式会社西武百貨店

Uno dei departo, grandi magazzini che animano il quartiere Seibu di Tokyo.
DR
Da Seibu c'è di tutto
Il flusso dei lavoratori che tornano dagli uffici si confondecon quello delle madri di famiglia e degli adolescenti che comprano il pastoserale.
Il depato – il grande magazzino su modello giapponese – di Seibu, situato nella stazioned’Ikebukuro, ospita tra le altre cose anche dei reparti alimentari, delle grandi marche di vestiti ready-to-wear, e degli spazi venditaper videogiochi, oltre che un intero reparto adibito a libreria.
È molto facile perdervisi e non c’è bisogno di uscire dallastazione per accedervi. Il primo negozio di questa catena, aperto a Tokyo nel1949, ha lasciato il posto a un vasto centro commerciale. Seibu si è esteso aiquartieri di Shibuya, di Yurachuko e perfino fino in Indonesia e Hong Kong.
Nel sottosuolo, al depachika (reparto gastronomico),potrete comprare tutti i tipi di pasti cucinati, di verdure, di frutta e didolci… I prezzi sono però più bassi da Tobu,come anche da Ikebukuro, uno dei depachika meno cari della capitale.
Qualsiasi sia il grande magazzino che sceglierete, a partiredalle 19:30 potrete comprare i prodotti del giorno a metà prezzo – l’ideale perun pasto dell’ultimo minuto. Ma Seibu sfidala concorrenza attraverso la cultura,grazie all’ultimo piano che ospita degli scaffali di oggetti multimedialiparticolarmente ricchi di giochi, CD-DVD e manga, una collezione che tiene testa ai migliori negozi specializzati.